LA SQUADRA
I nostri campioni
Aimo Diana
CT Union Brescia
Aimo Diana è un noto allenatore di calcio italiano, attualmente alla guida dell'Union Brescia. Ex calciatore professionista, Diana ha costruito una carriera calcistica di successo giocando per diverse squadre di Serie A come Sampdoria, Palermo e Torino. Conosciuto per la sua versatilità in campo, occupava principalmente la posizione di esterno destro, distinguendosi per la sua velocità e capacità di crossare.
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Aimo ha intrapreso la carriera di allenatore, mettendo a frutto la sua vasta esperienza accumulata sui campi di gioco. La sua filosofia di gioco si basa su un approccio tattico moderno e dinamico, volto a valorizzare le caratteristiche dei giocatori e promuovere un calcio offensivo e spettacolare. Sotto la sua guida, l'Union Brescia ha mostrato notevoli miglioramenti, dimostrando una maggiore solidità difensiva e un gioco di squadra efficace.
Diana è apprezzato non solo per le sue competenze tattiche ma anche per le sue doti umane, essendo un motivatore capace di creare un forte spirito di squadra. La sua capacità di comunicare con i giocatori e far emergere il loro potenziale ha reso l'Union Brescia una delle squadre più interessanti da seguire nel panorama calcistico italiano.
Portiere
Stefano Gori
Stefano Gori è un promettente portiere italiano attualmente in forza all'Union Brescia. Nato a Brescia, Gori ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili della squadra locale, dove si è rapidamente distinto per le sue abilità tra i pali. Dotato di riflessi eccezionali e di una notevole presenza fisica, è diventato un elemento fondamentale per la formazione bresciana.
Nel suo percorso di crescita, Stefano ha dimostrato una notevole capacità di leadership, guidando la difesa con sicurezza e autorevolezza. La sua abilità nel leggere il gioco e anticipare le mosse degli avversari lo rende un punto di riferimento cruciale per i compagni di squadra. Inoltre, il suo impegno e dedizione negli allenamenti lo hanno aiutato a migliorare costantemente, attirando l'attenzione di osservatori e club di categorie superiori.
Nonostante la giovane età, Gori ha già accumulato una significativa esperienza in situazioni di alta pressione, dimostrandosi all'altezza in momenti critici. La sua capacità di mantenere la calma e la concentrazione durante le partite contribuisce alla fiducia della squadra, rendendolo una pedina insostituibile per l'Union Brescia. Il futuro sembra brillante per Stefano Gori, che continua a lavorare sodo per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi nel mondo del calcio.
Difensore centrale
Luigi Silvestri
Luigi Silvestri è un promettente difensore centrale che milita nell'Union Brescia, una squadra che sta crescendo in popolarità nelle competizioni italiane. Nato nel 1995, Silvestri ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili di club locali, distinguendosi per la sua capacità di lettura del gioco e la sua grinta in campo. Con un'altezza che gli consente di dominare nel gioco aereo, è noto anche per la sua abilità nei contrasti e per il suo posizionamento strategico.
La sua esperienza include diversi anni nelle serie minori, dove ha affinato le sue abilità difensive affrontando una varietà di attaccanti esperti. Con l'Union Brescia, Silvestri si è rapidamente imposto come colonna portante della difesa, grazie anche alla sua leadership naturale e alla capacità di motivare i compagni di squadra. La sua passione e dedizione al gioco non passano inosservate, rendendolo un modello per i giovani aspiranti calciatori del club.
Oltre alle prestazioni in campionato, Luigi si impegna attivamente nelle iniziative di comunità promosse dall'Union Brescia, dimostrando un forte attaccamento ai valori sociali e umani del calcio. Con il suo talento e il suo impegno, Silvestri è destinato a lasciare un segno significativo nella storia del club.
Difensore centrale
Alberto Rizzo
Alberto Rizzo è un promettente difensore che milita nell'Union Brescia, una squadra conosciuta per la sua dedizione e spirito di squadra. Nato e cresciuto a Brescia, Alberto ha manifestato fin da giovane talento e passione per il calcio. Dopo aver trascorso gli anni formativi nelle giovanili del club, il suo esordio nella prima squadra è stato accolto con entusiasmo dai tifosi.
Rizzo è rinomato per la sua capacità tattica e lettura del gioco, caratteristiche che lo distinguono sul campo. In grado di giocare sia come centrale che come terzino, si adatta facilmente alle diverse esigenze tattiche della squadra. La sua abilità nei contrasti e nelle intercettazioni lo rende una presenza affidabile nella linea difensiva.
Oltre alla solidità difensiva, Alberto possiede una discreta visione di gioco, permettendogli di contribuire anche alla fase offensiva con passaggi precisi e incisivi. La sua determinazione e il costante impegno in allenamento ne fanno un elemento chiave della rosa dell'Union Brescia.
In una squadra che punta a ritagliarsi un ruolo di rilievo nel panorama calcistico locale, Rizzo rappresenta il perfetto esempio di talento emergente, pronto a lasciare il segno nel calcio italiano.
Terzino Destro
Davide Guglielmotti
Davide Guglielmotti è un promettente terzino dell'Union Brescia, una squadra nota per la sua enfasi sullo sviluppo dei talenti giovani. Nato e cresciuto a Brescia, Guglielmotti ha coltivato la sua passione per il calcio sin da bambino, giocando nelle giovanili locali prima di approdare all'Union Brescia.
Maestro nel controllo palla e dotato di un'eccellente capacità di leggere il gioco, Davide è stato rapidamente riconosciuto per la sua abilità di corse lungo la fascia e la sua determinazione nei contrasti difensivi. La sua velocità e resistenza lo rendono un elemento fondamentale non solo nella fase difensiva, ma anche nei contropiedi, contribuendo in modo significativo al gioco offensivo della squadra.
Nella stagione attuale, Guglielmotti ha dimostrato un'evoluzione impressionante, attirando l'attenzione di molti osservatori grazie alle sue prestazioni consistenti. Il suo impegno e la sua etica del lavoro esemplare lo hanno reso un giocatore amatissimo dai tifosi. Fuori dal campo, Davide mantiene un profilo basso, concentrandosi sulla sua continua crescita personale e professionale. Con il suo potenziale e la determinazione, Guglielmotti è sicuramente un nome da tenere d'occhio nel panorama calcistico italiano.
Terzino Sinistro
Vincent De Maria
Vincent De Maria è un giovane e promettente calciatore dell'Union Brescia, una squadra che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama calcistico dilettantistico italiano. Nato e cresciuto a Brescia, Vincent ha iniziato a giocare a calcio sin da piccolo, dimostrando subito una grande passione e talento per lo sport.
Giocando come centrocampista, De Maria è conosciuto per la sua visione di gioco e la sua capacità di controllare il ritmo della partita. Questa stagione ha registrato numerosi assist e ha contribuito con alcuni gol decisivi, dimostrandosi un elemento chiave nel centrocampo della squadra.
Il suo impegno e la dedizione sono evidenti non solo sul campo, ma anche fuori, dove lavora costantemente per migliorare le proprie abilità fisiche e tecniche. La sua determinazione e l'umiltà lo rendono un esempio positivo per i suoi compagni di squadra e per i giovani calciatori della sua città.
L'Union Brescia, sotto la guida del suo allenatore, vede in Vincent De Maria un elemento fondamentale per il futuro, puntando su di lui per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Con il talento e l'atteggiamento giusto, il giovane calciatore ha davanti a sé un futuro promettente nel mondo del calcio.
Mediano
Riccardo fogliata
Riccardo Fogliata è un talentuoso calciatore italiano, noto per le sue prestazioni con l'Union Brescia. Nato e cresciuto a Brescia, Fogliata ha sempre mostrato una passione innata per il calcio. Fin da giovane, ha dimostrato un talento naturale che lo ha portato a distinguersi nei campionati giovanili locali. La sua determinazione e abilità tecnica non sono passate inosservate, permettendogli di entrare a far parte dell'Union Brescia, una squadra che gli ha dato l'opportunità di crescere ulteriormente sia a livello personale che professionale.
Fogliata è un centrocampista dinamico, apprezzato per la sua visione di gioco e la capacità di leggere le situazioni in campo. La sua abilità nel controllo del pallone e la precisione nei passaggi lo rendono un elemento chiave nella costruzione del gioco della squadra. Inoltre, la sua etica del lavoro e il suo spirito di squadra lo hanno reso un giocatore rispettato sia dai compagni che dagli avversari.
Grazie alle sue prestazioni, Riccardo Fogliata è diventato un punto fermo per l'Union Brescia, contribuendo in maniera significativa ai successi della squadra. Il suo impegno e la sua dedizione continuano a ispirare i giovani calciatori che lo vedono come un modello da seguire.
Centrale
Davide Balestrero
Davide Balestrero è un giovane calciatore italiano che milita nell'Union Brescia, squadra che sta guadagnando sempre più attenzione per il suo promettente vivaio. Dotato di una notevole versatilità in campo, Balestrero si distingue per le sue abilità tecniche e la sua visione di gioco. Giocando prevalentemente come centrocampista, è conosciuto per la sua capacità di dettare il ritmo della partita con passaggi precisi e intuizioni tattiche.
Nonostante la giovane età, Davide ha già dimostrato di possedere una maturità e una determinazione fuori dal comune. La sua etica del lavoro e la dedizione al miglioramento continuo lo hanno reso uno dei punti di riferimento della sua squadra. Grazie al supporto dello staff tecnico e dei compagni, è riuscito a mettere in mostra le sue doti anche in partite di alto profilo, attirando l'attenzione di osservatori e club interessati al suo potenziale.
Oltre al contributo che offre in campo, Balestrero è apprezzato anche per il suo atteggiamento positivo e per la sua capacità di essere un leader sia dentro che fuori dal terreno di gioco. Con un futuro luminoso davanti a sé, Davide Balestrero rappresenta una delle promesse più interessanti del calcio italiano.
Centrale
Mattia Zennaro
Mattia Zennaro è un giovane centrocampista italiano nato il 3 agosto 2000 a Venezia. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Venezia, ha mostrato fin da giovane un talento naturale per il ruolo di centrocampo, distinguendosi per la sua intelligenza tattica e la capacità di gestire il gioco. Le sue qualità lo hanno portato all'attenzione di diversi club, permettendogli di esordire in prima squadra con il Venezia nel corso della stagione 2018-2019.
Zennaro è conosciuto per la sua visione di gioco e la precisione nei passaggi, caratteristiche che lo rendono il fulcro del centrocampo. È un giocatore versatile, capace di adattarsi a diversi moduli tattici, e non di rado viene impiegato anche come mezzala grazie alla sua abilità di inserirsi tra le linee avversarie e contribuire in fase offensiva.
La sua dedizione e il suo impegno sul campo non sono passati inosservati, facendogli guadagnare la chiamata in diverse rappresentative giovanili italiane, dove ha avuto modo di affinare ulteriormente le sue capacità. Con il passare degli anni, Mattia Zennaro continua a crescere e promette di diventare un protagonista nel panorama calcistico italiano, grazie al suo stile di gioco elegante e alla sua determinazione.
Mediano
Alberto De Francesco
Alberto De Francesco è un talentuoso calciatore italiano che milita nell'Union Brescia, una squadra di calcio che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama sportivo nazionale. Nato a Brescia, Alberto ha sviluppato sin da giovane una grande passione per il calcio, iniziando a giocare nei campetti della sua città natale. La sua dedizione e il suo talento innato non sono passati inosservati, facendogli guadagnare un posto nelle giovanili dell'Union Brescia.
Nel ruolo di centrocampista, De Francesco è noto per la sua visione di gioco eccezionale e la capacità di gestire il ritmo della partita. La sua abilità nel distribuire passaggi precisi lo rende un elemento chiave per la costruzione del gioco della sua squadra. Inoltre, la sua determinazione e il suo spirito combattivo lo rendono un leader naturale sul campo, capace di ispirare i compagni nei momenti decisivi.
Nonostante la giovane età, Alberto ha già mostrato di avere un potenziale enorme, attirando l'attenzione degli scout di club più grandi. Tuttavia, per ora, il suo cuore batte per l'Union Brescia, dove continua a crescere e a contribuire ai successi della squadra. Il futuro di Alberto De Francesco sembra promettente, e molti scommettono che sarà una delle stelle nascenti del calcio italiano.
Punta centrale
Alberto Spagnoli
Alberto Spagnoli è un calciatore di talento che attualmente milita nell'Union Brescia, una squadra conosciuta per il suo spirito combattivo e la sua dedizione al gioco di squadra. Nato con una passione innata per il calcio, Spagnoli ha sviluppato le sue abilità fin da giovane, mostrando presto una propensione per il controllo di palla e la visione di gioco.
Fin dal suo arrivo all'Union Brescia, Spagnoli si è distinto per il suo impegno e la sua determinazione in campo. La sua capacità di leggere le situazioni di gioco e di adattarsi rapidamente alle dinamiche della partita lo rendono un punto di riferimento per i suoi compagni. Giocatore versatile, è in grado di ricoprire diversi ruoli, grazie alla sua agilità e alla sua intelligenza tattica.
Fuori dal campo, Alberto è conosciuto per la sua umiltà e la sua dedizione, valori che cerca di trasmettere anche ai più giovani aspiranti calciatori. Il suo sogno è quello di portare l'Union Brescia a traguardi sempre più ambiziosi e di continuare a crescere professionalmente, mantenendo sempre viva la passione per questo sport. Con il suo talento e la sua determinazione, Spagnoli rappresenta una risorsa preziosa per la squadra e un esempio per tutti i giovani atleti.
Punta centrale
Luca Vido
Luca Vido è un calciatore italiano, nato il 3 febbraio 1997 a Bassano del Grappa. Di ruolo attaccante, è noto per la sua versatilità e abilità tecnica nel finalizzare le azioni offensive. Cresciuto nel settore giovanile del Milan, ha attirato l'attenzione per le sue prestazioni promettenti, tanto da essere incluso nelle nazionali giovanili italiane.
Dopo varie esperienze in prestito in diverse squadre, ha trovato continuità con il Brescia Calcio, una società con una lunga tradizione in Serie B e Serie A. A Brescia, Vido ha avuto l'opportunità di mettere in mostra le sue qualità, caratterizzandosi per il fiuto del gol e la capacità di muoversi con intelligenza dentro l'area di rigore.
Il suo stile di gioco è contraddistinto da un buon controllo palla e dalla capacità di dialogare efficacemente con i compagni di reparto, contribuendo alla manovra offensiva della squadra. Anche se ha ancora margini di crescita, Vido è considerato un elemento importante nel progetto del Brescia, puntando a un ruolo da protagonista sia in campionato che nelle competizioni nazionali. Il suo impegno e la sua determinazione continuano a conquistare il rispetto di tifosi e allenatori, rendendolo un giocatore su cui puntare per il futuro.